Grandi Attrezzature

Grandi attrezzature in uso nelle Aziende Pubbliche, nelle Strutture Equiparate e Private Accreditate: numerosità complessiva regionale e densità per milione di abitanti, per classe tecnologica

Fonte: Elaborazioni IRES su dati FITeB, Flusso Informativo per le Tecnologie Biomediche, rilevazione 2021

Le grandi attrezzature in uso nelle Aziende Pubbliche, nelle Strutture Equiparate e Private Accreditate del Piemonte sono 712; riferendo l’offerta complessiva alla popolazione residente in Regione, le grandi attrezzature sono pari a 164,0 per milione di abitanti.

Le principali apparecchiature di radiodiagnostica rappresentano il 75,3% delle grandi apparecchiature in uso in Piemonte. Si tratta di: RDX – Diagnostica Radiologica Digitale (114 unità, 28,6 per milione di abitanti), TAC – Tomografi Computerizzati (117 unità, 26,9 per milione di abitanti), MAD – Mammografi Digitali (84 unità, 19,3 per milione di abitanti), TRM – Tomografi a Risonanza Magnetica Total Body (69 unità, 15,9 per milione di abitanti), ADG - Sistemi per Angiografia Digitale/Emodinamica (58 unità, 13,4 per milione di abitanti), ALI - Acceleratori Lineari (27 unità, 6,2 per milione di abitanti), MAG - Mammografi Convenzionali (21 unità, 4,8 per milione di abitanti), GCC - Gamma Camere Computerizzate (20 unità, 4,6 per milione di abitanti), e TRX - Tomografi a Risonanza Magnetica Settoriali (16 unità, 3,7 per milione di abitanti).

L’incidenza della componente equiparata e privata accreditata è pari al 32,3% (equivalente a 230 unità e 53,0 apparecchiature per milione di abitanti) del totale delle grandi attrezzature. Alcune dotazioni sono presenti solo in Strutture Equiparate e Private Accreditate (CIP - Camere Iperbariche e TER - Sistemi per Tomoterapia). In altri casi (TOD - Sistemi per Terapia ad Onde d’Urto, MAG - Mammografo Convenzionale e TRM/TRX - Risonanze Magnetiche total body e settoriali) i beni presenti in queste strutture sono in quota maggiore rispetto all’installazione in strutture pubbliche.

Grandi attrezzature in uso nelle Aziende Pubbliche: confronto dell’età media osservata (in anni) e della numerosità, rispetto al periodo di adeguatezza tecnologica teorico proposto da Confindustria Dispositivi Medici

 

Fonte: Elaborazioni IRES su dati FITeB, Flusso Informativo per le Tecnologie Biomediche. Ires Piemonte, Capitolo 4, Relazione Annuale 2021

 

 

amministrazione

link utili

area riservata

search