Benvenuti nel Sito dell’Osservatorio Sistema Salute dell’IRES Piemonte

Benvenuti nel Sito dell’Osservatorio Sistema Salute dell’IRES Piemonte

 

L'Osservatorio nasce per fornire una base dati utile a supportare le istituzioni locali piemontesi nella programmazione sanitaria: svolge attività di monitoraggio con indagini periodiche e realizza pubblicazioni e rapporti di ricerca.

Fornisce approfondimenti e dati sullo stato di salute del Piemonte, sui servizi sanitari, le tecnologie, l'organizzazione, le strutture edilizie, la logistica in ambito sanitario e la progettazione europea in sanità.

 

Campagna di comunicazione sul contrasto al gioco d'azzardo

Campagna di comunicazione sul contrasto al gioco d'azzardo

Marzo 2023 - Il 3 marzo è partita la campagna di comunicazione per il contrasto al gioco d'azzardo patologico (Gap) dal titolo "Perdere tutto non è un bel gioco", promossa dalla Regione Piemonte e alla quale ha contributo l'IRES Piemonte. Gli obiettivi dell'iniziativa sono informare la collettività, stimolare la presa di coscienza della gravità della situazione e delle sue possibili conseguenze e attuare un sistema integrato di comunicazione e sensibilizzazione.

Conferenza AISRe 2023: call for paper

Conferenza AISRe 2023: call for paper

Febbraio 2023 - "Le traiettorie evolutive del Sistema Sanitario tra sfide, riforme e transizioni" è il titolo della sessione organizzata dall'Area Salute e sviluppo del Sistema Sanitario dell'IRES Piemonte nell'ambito della XLIV conferenza scientifica AISRe (Associazione Italiana di Scienze Regionali) 2023. La scadenza per l'invio di abstract per papers o posters è stata posticipata al 7 marzo p.v. La conferenza si svolgerà a Napoli nei giorni 6-8 settembre 2023. 

Evento finale ProSol: per il benessere in una comunità solidale

Evento finale ProSol: per il benessere in una comunità solidale

Febbraio 2023 - Il 28 febbraio si è tenuto l'evento conclusivo del progetto Prosol CoorCom. Per più di quattro anni l'IRES ha svolto il ruolo di affiancamento all'Assessorato Sanità e Welfare della Regione Piemonte in qualità di soggetto attuatore per le attività di monitoraggio e valutazione del PITEM Prosol (Piano Integrato Tematico). All'evento per l'IRES è intervenuta Valeria Romano con il contributo "Un'esperienza di cooperazione sanitaria e socio-sanitaria transfrontaliera".   

Il monitoraggio energetico delle strutture sanitarie pubbliche regionali - Report 2022

Il monitoraggio energetico delle strutture sanitarie pubbliche regionali - Report 2022

Febbraio 2023 - Occorrono azioni concrete per cambiare il nostro modo di produrre e consumare risorse: anche le Aziende Sanitarie piemontesi hanno intrapreso diverse azioni per rendere energeticamente sostenibili le proprie strutture.

Con il coinvolgimento di ESCo e l’impiego di fondi europei, negli ultimi 10 anni, 29 presidi su 50 sono stati oggetto di Diagnosi Energetica e 21 presidi hanno migliorato la propria classe energetica con valori in media superiori alla D fino alla classe A1.

Obesità, la patologia del terzo millenio

Obesità, la patologia del terzo millenio

Gennaio 2023 - Il 30 gennaio si svolgerà il convegno sul tema Obesità, la patologia del terzo millennio, a cura degli Stati generali della Prevenzione e del benessere, presso il Consiglio Regionale del Piemonte. Secondo l’OMS l’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo: si tratta di una vera e propria epidemia globale, che può causare, in assenza di un’azione immediata, problemi sanitari e sociali molto gravi nei prossimi anni. 

previous arrow
next arrow

Dati e Statistiche

Pubblicazioni e ricerche

Organizzazione sanitaria

Eventi

amministrazione

link utili

area riservata

search