Laboratori di analisi

Parametri per la corretta conservazione dei campioni biologici

Fonte: Elaborazioni IRES Piemonte 2018

L’IRES nel 2018 ha partecipato al progetto di riorganizzazione della rete dei laboratori con la definizione delle automazioni necessarie all’esecuzione della diagnostica nei centri Hub, delle modalità di collegamento e trasporto tra Hub-Spoke e punti analisi, per giungere a un’armonizzazione dei criteri per il trasporto di campioni biologici per tutta la Regione Piemonte. 

Sono stati definiti i range indicativi di temperature che devono essere mantenuti all’interno del contenitore terziario per la conservazione ottimale dei campioni biologici prelevati per ciascuna categoria di esami di laboratorio. Il risultato di tale attività ha consentito di individuare un ampio gruppo di analisi diagnostiche che può sostenere senza alterazioni determinati tempi di trasporto a temperature controllate.

La variabile “tempo” è stata calcolata a partire dal momento del primo prelievo in ciascun Centro fino alla consegna al Laboratorio Analisi (Hub di riferimento). In un ristrettissimo numero di casi per analiti, particolarmente labili, è stata segnalata l’impossibilità al trasporto del campione biologico. Pertanto, per tali prestazioni, il prelievo dovrà avvenire direttamente al Centro dove è eseguita l’analisi.

Il seguente articolo , pubblicato sul numero di Settembre 2019 della rivista di settore Tecnica Ospedaliera, riporta in maniera dettagliata il lavoro svolto dal gruppo di esperti.

amministrazione

link utili

area riservata

search

Iscrizione Newsletter