Micrologistica
Strumenti e metodologie utilizzati dalle Aziende Sanitarie piemontesi in micro-logistica
Fonte: Elaborazioni IRES Piemonte, 2017
Nel 2017 è stata effettuata una rilevazione a livello regionale degli strumenti e delle metodologie utilizzate in micro-logistica dalle Aziende Sanitarie Regionali (ASR) piemontesi. In particolare, l’analisi restituisce il livello di informatizzazione della richiesta dei reparti per ciascuna azienda e contiene due informazioni: le unità operative su cui è estesa e la tipologia di materiali per cui è possibile effettuare la richiesta informatizzata. La totalità delle ASR utilizza la richiesta informatizzata anche se con livelli differenti, 5 aziende su 19 utilizzano i lettori di codici a barre (ASL TO2, ASL NO, ASL VC, ASL BI, AO Mauriziano), mentre nessuna azienda utilizza i cartellini Kanban e RFID.
Nelle Aziende Ospedaliere la richiesta è stata informatizzata su tutte le unità operative dei presidi, mentre per quanto riguarda le Aziende Sanitarie Locali non tutte hanno informatizzato anche il territorio (distretti e poliambulatori) e le strutture residenziali extra-ospedaliere.
Inoltre, non sempre è possibile effettuare la richiesta informatizzata per tutti i materiali presenti in reparto. Sono state riscontrate 3 casistiche: informatizzazione della richiesta di soli farmaci, di farmaci e dispositivi, di tutti i materiali.