Qualità Strutturale

Mappatura dei livelli di qualità strutturale dei presidi ospedalieri (medie Aziendali), anno 2021.

Rosso: qualità bassa; Giallo: qualità media; Verde: qualità alta.

Fonte: IRES Piemonte, rilevazione 2021

 La qualità strutturale, in percentuale, esprime quanto risultano soddisfatti i requisiti tecnologici per l’accreditamento e quelli comunque applicabili per le funzioni svolte negli ospedali. Il livello di qualità strutturale medio degli ospedali pubblici a gestione diretta del Piemonte è pari a circa il 75,3% (anno 2020): valore superiore a quello determinato per il 2020, quando era circa il 74,4%. L’obiettivo della piena adeguatezza delle strutture ai requisiti per l’accreditamento e a quelli comunque applicabili è ancora di medio periodo.

L’obsolescenza media delle strutture, che è pari al 67,5% (dove il 100% descrive che i sistemi tecnologici sono completamente superati rispetto a quelli attualmente di riferimento per le realizzazioni ospedaliere), sostiene l’opportunità di perseguire l’obiettivo della piena adeguatezza delle strutture non solo con interventi rivolti all’esistente, ma anche con strategie per l’innovazione della rete ospedaliera. Le strategie per l’innovazione, inoltre, sono sostenute dalle trasformazioni dell’intera rete sanitaria, come quelle rivolte dal PNRR alla rete di prossimità.

Per approfondimenti è disponibile il report tecnico dal titolo Qualificazione edilizia e funzionale degli ospedali pubblici regionali 2021 a cura di L. Sileno, G. Tresalli e G. Perino al seguente link

 

 



 

amministrazione

link utili

area riservata

search